SERVIZIO CIVILE

Servizio Civile Regionale

Nasce con la legge regionale delle Marche n. 15 del 2005. Il Servizio Civile Regionale delle Marche è espressione delle politiche di solidarietà sociale e di impegno attivo dei giovani per realizzare un modello di cittadinanza partecipata e di promozione della pace. Tra gli obiettivi si prefigge di promuovere le politiche giovanili; promuovere il senso di appartenenza dei giovani alla comunità; favorire la formazione professionale dei giovani; contrastare le forme di emarginazione; promuovere le politiche di educazione e costruzione della pace; affermare le differenze culturali, etniche e religiose quali occasioni di incontro.

Servizio Civile Regionale “GARANZIA GIOVANI”

La Garanzia Giovani (Youth Guarantee) è il Piano Europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile. La Regione Marche ha riservato risorse (DGR n. 255/2019 - Garanzia Giovani: Misura 6 - L.R. 15/2005 - D.G.R. 705/2020 e s.m.i. -Avviso pubblico per l’adesione degli Enti di servizio civile Regionale e Universale alla nuova garanzia giovani: servizio civile), per offrire ai giovani, beneficiari del Programma Garanzia Giovani, l’opportunità di svolgere attività di Servizio Civile Regionale. Ciò che caratterizzerà il Servizio Civile Regionale “Garanzia Giovani” rispetto alle altre esperienze di Servizio Civile: sarà una maggiore l’attenzione alla dimensione formativa ed all’acquisizione di competenze da parte del giovane partecipante. Principalmente si favorirà l’acquisizione di competenze trasversali che facilitano l’ingresso nel mercato del lavoro, quali il lavoro in team, le dinamiche di gruppo e il problem solving.

Graduatoria dei candidati ammessi

Di seguito si comunicano i nominativi dei candidati risultati idonei ad essere ammessi al Servizio Civile Regionale presso la Fondazione Recanatesi di Osimo:

  1. Borsini Eva, nata il 05/12/1997, c.f. BRSVEA97T45A271A. Punteggi attribuiti:
    1. Curriculum Vitae: 17/40
    2. Colloquio: 60/60
    3. Indicatore di svantaggio: 7/10
    4. Punteggio complessivo: 84/110
       
  2. Orlandoni Caterina Maria, nata il 23/03/1994, c.f. RLNCRM94C63Z127T. Punteggi attribuiti:
    1. Curriculum Vitae: 12,5/40
    2. Colloquio: 60/60
    3. Indicatore di svantaggio. 10/10
    4. Punteggio complessivo: 82,5/110
       
  3. Ciuffi Tsereshchanka Aleh, nato il 09/10/1995, c.f. CFFLHA95R09Z139Z. Punteggi attribuiti:
    1. Curriculum Vitae: 10/40
    2. Colloquio: 60/60
    3. Indicatore di svantaggio: 10/10
    4. Punteggio complessivo: 80/110
       
  4. Micheletti Matteo, nato il 31/08/2001, c.f. MCHMTT01M31A271N. Punteggi attribuiti:
    1. Curriculum Vitae: 4/10
    2. Colloquio: 60/60
    3. Indicatore di svantaggio: 7/10
    4. Punteggio complessivo: 71/110

 

I progetti dell’Ente FONDAZIONE RECANATESI

Titolo: NONNI PER TUTTI
Settore: Assistenza ed Animazione agli anziani
Codice sede: GG2020048
Posti disponibili: 6
Durata: 12 mesi
Impegno: 25 ore settimanali
Compenso mensile: 439,50 €

SCARICA IL PROGETTO

Hai bisogno di assistenza?

Richiedi un appuntamento

Leggi le informazioni per il consenso privacy

Ai sensi dell'art.13 del GDPR 679/2016 si informa che i dati che ci verranno forniti tramite la compilazione di questo form saranno trattati dalla FONDAZIONE RECANATESI per dare riscontro alle vostre richieste. La informiamo inoltre che i dati personali a Lei riferibili saranno trattati nel rispetto delle modalità indicate nell'art.5 del GDPR 679/2016 il quale prevede che i dati siano trattati in modo lecito, corretto e trasparente nei confronti dell'interessato; raccolti per finalità determinate esplicite e legittime e successivamente trattati in modo che non sia incompatibile con tali finalità; adeguati, pertinenti e limitati a quanto necessario rispetto alle finalità per le quali sono trattati; esatti e, se necessario, aggiornati; conservati in una forma che consenta l'identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati; trattati in maniera da garantire un'adeguata sicurezza dei dati personali, compresa la protezione, mediante misure tecniche e organizzative adeguate, da trattamenti non autorizzati o illeciti e dalla perdita, dalla distruzione o dal danno accidentali. Il conferimento dei dati si basa sul consenso dell'interessato che è libero e facoltativo. Il mancato consenso comporterà l'impossibilità di inviare i vostri dati e la vostra richiesta e l'impossibilità da parte nostra di fornirvi il riscontro. I vostri dati saranno conservati fino a revoca del consenso da parte dell'interessato. La nostra società svolge il trattamento direttamente, tramite soggetti appartenenti alla propria organizzazione, o avvalendosi di soggetti esterni alla società stessa per la realizzazione delle finalità precedentemente indicate. Tali soggetti tratteranno i suoi dati conformemente alle istruzioni ricevute dalla Società in qualità di responsabili outsourcing o incaricati. L'elenco completo dei predetti soggetti può essere richiesto direttamente a FONDAZIONE RECANATESI con sede in Via Flaminia II 68 60027 Osimo (An) che è il titolare del trattamento. I suoi dati non saranno oggetto di diffusione e saranno conservati solamente per il tempo strettamente necessario alla realizzazione delle finalità precedentemente esposte. La informiamo altresì che come interessato Lei ha il diritto di accedere, rettificare, cancellare, limitare, opporsi al trattamento oltre alla possibilità di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento e di proporre reclamo all'Autorità secondo quanto previsto dagli articoli dal 15 al 22 del GDPR 679/2016, indirizzando la relativa richiesta al Titolare del Trattamento.

Privacy Select
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.

I nostri recapiti

via Flaminia II, 68 - 60027 Osimo (AN)

Orari di apertura

Tutti i giorni: 8:30 - 12:00 / 14:30 - 17:30