Servizio Civile Regionale
Nasce con la legge regionale delle Marche n. 15 del 2005. Il Servizio Civile Regionale delle Marche è espressione delle politiche di solidarietà sociale e di impegno attivo dei giovani per realizzare un modello di cittadinanza partecipata e di promozione della pace. Tra gli obiettivi si prefigge di promuovere le politiche giovanili; promuovere il senso di appartenenza dei giovani alla comunità; favorire la formazione professionale dei giovani; contrastare le forme di emarginazione; promuovere le politiche di educazione e costruzione della pace; affermare le differenze culturali, etniche e religiose quali occasioni di incontro.
Servizio Civile Regionale “GARANZIA GIOVANI”
La Garanzia Giovani (Youth Guarantee) è il Piano Europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile. La Regione Marche ha riservato risorse (DGR n. 255/2019 - Garanzia Giovani: Misura 6 - L.R. 15/2005 - D.G.R. 705/2020 e s.m.i. -Avviso pubblico per l’adesione degli Enti di servizio civile Regionale e Universale alla nuova garanzia giovani: servizio civile), per offrire ai giovani, beneficiari del Programma Garanzia Giovani, l’opportunità di svolgere attività di Servizio Civile Regionale. Ciò che caratterizzerà il Servizio Civile Regionale “Garanzia Giovani” rispetto alle altre esperienze di Servizio Civile: sarà una maggiore l’attenzione alla dimensione formativa ed all’acquisizione di competenze da parte del giovane partecipante. Principalmente si favorirà l’acquisizione di competenze trasversali che facilitano l’ingresso nel mercato del lavoro, quali il lavoro in team, le dinamiche di gruppo e il problem solving.
Graduatoria dei candidati ammessi
Di seguito si comunicano i nominativi dei candidati risultati idonei ad essere ammessi al Servizio Civile Regionale presso la Fondazione Recanatesi di Osimo:
- Borsini Eva, nata il 05/12/1997, c.f. BRSVEA97T45A271A. Punteggi attribuiti:
- Curriculum Vitae: 17/40
- Colloquio: 60/60
- Indicatore di svantaggio: 7/10
- Punteggio complessivo: 84/110
- Orlandoni Caterina Maria, nata il 23/03/1994, c.f. RLNCRM94C63Z127T. Punteggi attribuiti:
- Curriculum Vitae: 12,5/40
- Colloquio: 60/60
- Indicatore di svantaggio. 10/10
- Punteggio complessivo: 82,5/110
- Ciuffi Tsereshchanka Aleh, nato il 09/10/1995, c.f. CFFLHA95R09Z139Z. Punteggi attribuiti:
- Curriculum Vitae: 10/40
- Colloquio: 60/60
- Indicatore di svantaggio: 10/10
- Punteggio complessivo: 80/110
- Micheletti Matteo, nato il 31/08/2001, c.f. MCHMTT01M31A271N. Punteggi attribuiti:
- Curriculum Vitae: 4/10
- Colloquio: 60/60
- Indicatore di svantaggio: 7/10
- Punteggio complessivo: 71/110
I progetti dell’Ente FONDAZIONE RECANATESI
Titolo: NONNI PER TUTTI
Settore: Assistenza ed Animazione agli anziani
Codice sede: GG2020048
Posti disponibili: 6
Durata: 12 mesi
Impegno: 25 ore settimanali
Compenso mensile: 439,50 €